Chiusa, nel cuore dell’Alto Adige
Una base perfetta per vivere mille diverse avventure
Il tuo viaggio alla scoperta dell’Alto Adige non potrebbe partire da una posizione migliore. A pochi passi da noi ti aspettano fantastiche mete per escursioni e tour ciclistici, come l’Alpe di Villandro, Funes e le Dolomiti. Tra l’altro, molti itinerari partono direttamente da qui, senza bisogno di spostamenti in auto. Per spassarsela sulla neve ci sono le aree sciistiche dell’Alpe di Siusi/Val Gardena e della Plose. E se dovesse venirti voglia di un giro in città, Chiusa, Bressanone e Bolzano sono a portata di mano.
Centro storico di Chiusa
10 minuti
a piedi
Ristoranti e pizzerie
10 minuti
a piedi
Negozi
10 minuti
a piedi
Fermata del bus
davanti a noi
Stazione ferroviaria
di Chiusa
5 minuti
in auto
Casello autostradale
di Chiusa
5 minuti
in auto
Pista ciclabile
della Valle Isarco
5 minuti
in bici
Piscina di Chiusa
5 minuti
in auto
Alpe di Siusi
30 minuti
in auto
Alpe di Villandro
20 minuti
in auto
Val Gardena e Sellaronda
30 minuti
in auto
Funes
20 minuti
in auto
Bressanone
10 minuti
in auto
Plose
20 minuti
in auto

Chiusa, la città degli artisti
Tortuosi vicoletti, facciate variopinte adornate con guglie e bovindi e l’imponente monastero di Sabiona che troneggia dalla sua rupe. Chiusa è una piccola città dal grande fascino storico. Un tempo meta apprezzata da numerosi artisti del calibro di Albrecht Dürer, oggi la “città degli artisti” della Valle Isarco si presenta come un vivace piccolo centro ricco di negozi, ristoranti accoglienti ed eventi culinari che invitano all’esplorazione

Le attrazioni dell’Alto Adige a portata di mano
Ti piacerebbe esplorare tutto l’Alto Adige e sfruttare appieno la vacanza visitando quante più attrazioni possibile? Allora sappi che l’autostrada del Brennero si trova a soli cinque minuti da Tanovinum. Una bella comodità: tutte le principali mete dell’Alto Adige sono raggiungibili nel giro di un’ora al massimo!

Castel Trauttmansdorff
Oltre 80 diversi scenari botanici danno vita allo spettacolo dei giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano. Un vero paradiso con piante e fiori da ogni parte del mondo.
Alla scoperta di Bolzano
Gli storici portici con una varietà di negozi e boutique, il variopinto mercato di piazza delle Erbe, il museo archeologico con Ötzi la mummia dei ghiacci… un giro per Bolzano vale sempre la pena!
Un tuffo al lago di Caldaro
Un giro in pedalò, una nuotata o una passeggiata attorno al lago? Il lago di Caldaro non è solo il lago naturale più grande dell’arco alpino, ma anche il più caldo e sicuramente uno dei più belli.

Sciare in Val Gardena
Piste da Coppa del Mondo e un panorama a dir poco spettacolare: una giornata di sci in Val Gardena è un’esperienza indimenticabile anche per gli sciatori più esperti.

Sellaronda
Un tour sugli sci attorno al massiccio del Sella: la Sellaronda è un itinerario unico che parte dalla Val Gardena e porta attraverso quattro diversi passi dolomitici, regalando viste mozzafiato.

In escursione tra le Dolomiti
Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, sono una meta escursionistica ideale per chiunque, con percorsi che spaziano dalle facili passeggiate di baita in baita fino alle scalate più elettrizzanti riservate agli alpinisti esperti.

Le Tre Cime in Alta Pusteria
La tripla sagoma di queste vette imponenti è diventata un vero simbolo delle Dolomiti. Dal rifugio Auronzo parte un percorso ad anello, tanto facile quanto spettacolare, che porta attorno alle Tre Cime. Da non perdere!

Il Plan de Corones a Brunico
In inverno il Plan de Corones è una delle aree sciistiche più apprezzate dell’Alto Adige, mentre in estate attira turisti da ogni dove grazie anche ad attrazioni come il Messner Mountain Museum e il museo della fotografia LUMEN.

Vacanze senza auto
Hai intenzione di raggiungerci in treno? Perfetto! Su richiesta, verremo volentieri a prenderti alla stazione di Chiusa (servizio a pagamento). In Alto Adige abbiamo un servizio di trasporto pubblico capillare, con ottimi collegamenti ferroviari e bus su tutto il territorio. La fermata del bus più vicina è proprio davanti alla nostra porta, e con l’Alto Adige Guest Pass, che riceverai in omaggio all’arrivo, potrai viaggiare sui mezzi pubblici gratuitamente.
Alto Adige Guest Pass
L’Alto Adige Guest Pass è una carta vantaggi che ti daremo in omaggio al tuo arrivo. Potrai usarlo non solo per viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici dell’Alto Adige, ma anche per ottenere l’ingresso gratuito in vari musei e piscine, per partecipare alle escursioni guidate dell’associazione turistica locale e altro ancora.